martedì 6 maggio 2025

 Agrocybe molesta (Lasch) Singer










DESCRIZIONE

Cappello: 3 - 7 cm; carnoso, da emisferico a piano-convesso, margine a lungo involuto, spesso appendicolato dai resti del velo; superficie opaca, non igrofana, per lo più profondamente fessurata-screpolata, di colore bianco-avorio sino al crema-paglierino.
Lamelle: poco fitte, pallide, sfumate di violetto, poi caffelatte.
Gambo: 5 - 10 x 0,8 - 1,2 cm, sub-cilindrico, talvolta più o meno svasato verso l'alto, bianco, ricoperto da fioccosità concolori, poi brunicce. Anello presente, membranoso, subito poco distinto.
Carne: bianca, odore gradevole farinoso, sapore amarognolo.
Habitat: campi, giardini, coltivi (inizio estate-autunno).
NOTE
Origine del nome: dal greco agros (=campo) e cybe (=testa)cappello, capello dei campi, e dal latino molestus (= difficile), per la complicazione a distinguerlo da specie simili.
Luogo raccolta: parco di Rovedolo, Gardone VT, (BS).
Data raccolta: 11/06/2018

Nessun commento:

Posta un commento